L’A.N.AMM.I. fissa gli standards qualitativi dell’Amministratore di condominio

firmaL’A.N.AMM.I. è la prima Associazione di categoria in Europa a vantare l’ottenimento della certificazione ISO EN 9001. Tale riconoscimento ha certificato la corrispondenza ai Sistemi di Qualità ISO di tutte le attività dell’Associazione.

La riforma del condominio richiede obbligatoriamente, a colui che intenda svolgere l’attività professionale di amministratore di condominio, “un corso di formazione iniziale e attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale (art. 71 bis disp. Att. Cc.)”, attività che l’A.N.AMM.I. è legittimata a svolgere in virtù della sua iscrizione, fin dall’ottobre 2010, all’Elenco delle associazioni rappresentative a livello delle professioni non regolamentate, tenuto presso il Ministero della Giustizia, ai sensi del D.L.gs. n. 206/2007.

Con la nuova normativa, il ruolo di “garante” viene affidato alle associazioni che devono certificare e garantire i loro iscritti, operando un controllo sulla loro attività.

L’A.N.AMM.I. ha fissato degli standards qualitativi dell’Amministratore di condominio certificando i propri soci, adottando, quindi, una sorta di “marchio di qualità” con cui fregia i propri iscritti, affinchè sul mercato possano rappresentare l’alternativa a facciano soprattutto, la differenza.

Il possesso dei requisiti richiesti dall’Associazione trova, nella cosiddetta “attestazione di conformità”, l’elemento di visibilità presso terzi e lo strumento di acquisizione dei condominii. A tal proposito l’attestazione di conformità e l’A.N.AMM.I CARD sono aggiornate annualmente, a cura dell’Associazione, al fine di tutelare l’utenza finale e a dimostrazione che vi sia stato un processo di controllo e di verifica del mantenimento dei requisiti, dimostrati al momento dell’adesione all’A.N.AMM.I.

La tutela dell’utente finale – il condominio – è insita nel concetto di professionalità che l’A.N.AMM.I. pretende dai propri associati, supportando l’attività dell’amministratore, suo iscritto, con servizi prestati quotidianamente.

L’A.N.AMM.I. organizza corsi professionali obbligatori per i suoi iscritti, ponendosi come scopo la creazione di professionisti del settore che, con le loro capacità, la loro esperienza e il dinamismo derivante dall’appartenere ad una grande associazione, collocano sul mercato la figura di un nuovo professionista, capace di districarsi nell’odierno panorama legislativo condominiale; panorama in continuo mutamento anche e, soprattutto, per quanto concerne l’adeguamento alle normative della Comunità Economica Europea.