L’anagrafe condominiale e gli eredi del condomino

ANAGRAFE 1Anche gli eredi del condomino defunto sono tenuti a comunicare all’amministratore i propri dati anagrafici da inserire nel registro di anagrafe condominiale; nel caso di mancata collaborazione degli eredi, l’amministratore potrà inoltrare apposita richiesta scritta. Il subentro degli eredi del condominio nella gestione condominiale, peraltro, pone il problema dell’esistenza o meno di un obbligo dell’amministratore di ricercare gli eredi del condomino defunto. L’orientamento giurisprudenziale prevalente afferma che l’amministratore, che pure sia a conoscenza del decesso di un condomino, ma che non abbia utili elementi di riferimento, non è tenuto ad inviare alcun avviso fino a quando gli eredi non gli avranno manifestato la loro qualità, non essendo obbligato a fare alcuna particolare ricerca. Con tale decisione, i giudici escludono che esista un obbligo giuridico di ricercare gli eredi in capo all’amministratore: quest’ultimo, con la notizia del decesso di un condomino, viene soltanto a sapere che si apre una successione, ma non si sa se per essa varranno le norme su quella legittima o su quella testamentaria (Cass. civ., sentenza n. 6926 del 2007).