Nella contrattazione immobiliare ci sono molti aspetti che sono spesso ignorati e che possono dar luogo a sorprese.
Una di queste è proprio legata alle spese condominiali.
Tutti danno per scontato di doverle pagare ma non tutti sanno, per esempio, che chi compra è obbligato per le due annualità precedenti, il che significa che sarà chiamato a saldare eventuali morosità del proprio venditore, salvo poi tentare (spesso del tutto infruttuosamente) un regresso per recuperarle, con costi e oneri scoraggianti.
Ecco perché quando si compra si deve chiedere all’amministratore una certificazione con cui venga attestato lo stato dei pagamenti del venditore: se le spese ordinarie sono saldate, se ci sono straordinarie deliberate di cui sono in corso i pagamenti, se ci sono contenziosi in corso contro il condominio che potranno generare un domani degli esborsi non previsti. Sono tutte domande che devono trovare una pronta ed efficace risposta.
Questa richiesta, di per sé banale se la gestione contabile è tenuta correttamente, trova spesso un riscontro del tutto generico, incompleto o impreciso: pagamenti fatti e non computati, conteggi di scale non pertinenti, oneri pendenti ma non calcolati.
Per questa ragione, ancora una volta, una tenuta rigorosa della contabilità condominiale con particolare riferimento ai registri, alle scritture contabili, al metodo di contabilizzazione, al monitoraggio della maturazione dei costi e dei ricavi, dei debiti e dei crediti, alla periodicità di registrazione dei fatti amministrativi e in ultimo, ma non in ordine di importanza, agli strumenti informatici, tutti elementi che incidono sulle modalità operative portano a diminuire al massimo l’entità di conteggi presuntivi e del tutto approssimativi.
Belmonte Condomini è uno studio che si occupa di amministrazione condominiale e attività di consulenza, che nasce per rispondere alle esigenze dei condòmini garantendo una gestione corretta e trasparente del condominio e di tutte le attività ad esso correlate.
Il nostro impegno verso il condominio e verso i condòmini.
Assoluta trasparenza e onestà sono i due principi fondamentali che lo studio Belmonte si è sempre imposto, e che permettono di raggiungere gli obiettivi naturali dell’amministrazione di uno stabile: l’efficienza del condominio, e la soddisfazione dei condòmini.
Trasparenza vuol dire non avere sorprese, avere sempre chiara la situazione amministrativa, e non ricevere resoconti contabili incomprensibili, ma essere informati sulle spese sostenute. Si creano così i presupposti per essere coinvolti nella gestione del condominio: i dati e i documenti forniti dall’amministratore devono essere strumenti utili, che possono essere discussi insieme ai condòmini durante le assemblee.