News

Corso di aggiornamento obbligatorio 2015 per amministratori di condominio

Lo studio Belmonte Condomini garantisce ai propri clienti in ottemperanza al disposto dall’art. 5.2 del D.M. n. 140/14, il possesso della Certificazione attestante l’aggiornamento obbligatorio annuale. La certificazione sancisce la partecipazione al corso di 15 ore previsto per l’anno 2015. Si ricorda che non si può esercitare l’attività di amministratore di condominio, senza il possesso […]

Niente fondo obbligatorio per le spese straordinarie legate al rendimento energetico

Acquisisce maggiore importanza al decreto 102/2014 il contratto di rendimento energetico, uno strumento messo a disposizione dei condomini nel caso di interventi straordinari per il miglioramento delle prestazioni energetiche. Non è infatti più necessaria la raccolta preventiva dei fondi da investire negli interventi, che possono essere finanziati da un pagamento dilazionato. Cos’é Il contratto di […]

Cambiano le detrazioni Irpef per recupero edilizio e risparmio energetico

Con l’entrata in vigore della nuova legge di stabilità l’1 Gennaio 2015 arrivano gli annunciati cambiamenti delle regole sulle detrazioni Irpef per le spese di recupero edilizio o finalizzate a interventi per il risparmio edilizio sostenute dal condominio. Tali spese sono adesso rese detraibili in misure differenti dipendentemente dalla tipologia di intervento: Interventi di recupero […]

Per aprire un B&B non serve l’autorizzazione del condominio

Sempre più alto il numero di persone che decidono di lanciarsi sul mercato imprenditoriale e del turismo creando strutture quali bed&breakfast, case vacanza e affitto camere, e così cresce il numero di attività realizzate all’interno dello stesso alloggio in cui si abita (è anche ad esempio il caso degli asili nido-famiglia). Ma è possibile aprire […]

Modello 770 Termini prorogati al 19 settembre 2014

I sostituti d’imposta avranno più tempo per inviare il modello 770 all’Agenzia delle Entrate. Il termine slitta, infatti, dal 31 luglio al 19 settembre 2014. La proroga è prevista in un DPCM, proposto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze del Consiglio, che tiene conto delle generali esigenze manifestate dalle aziende e dai professionisti. Questo il […]

Conto Corrente Condominiale

Il condomino non deve fornire prove documentali delle informazioni date all’amministratore per la tenuta del “registro di anagrafe condominiale”. Può invece chiedere all’amministratore copia integrale, senza oscuramenti, degli atti e dei documenti bancari del conto corrente condominiale. Lo ha chiarito il Garante privacy in risposta ad alcuni quesiti rivolti da Confedilizia e da singoli cittadini […]

Chiarimenti su detrazioni spese per recupero del Patrimonio Edilizio

La circolare nr. 11/e del 2014 dell’Agenzia delle Entrate fornisce una serie di chiarimenti su dubbi interpretativi riguardanti le detrazioni previste per le spese relative ad interventi di recupero del patrimonio edilizio. Per quanto riguarda la detraibilità delle spese per il familiare convivente, nonostante la norma preveda che abbia diritto alla detrazione anche il familiare […]

In scadenza l’IMU – prorogato il versamento TASI

In considerazione del fatto che un solo comune su quattro ha provveduto a deliberare le aliquote e detrazioni della Tassa sui Servizi Indivisibili entro il 23/05/2014, il D.P.C.M. del 06/06/2014 ha delineato il quadro delle proroghe riguardanti il tributo a soli 10 giorni dal termine fissato per il versamento in acconto dalla L. 147/2013. In […]